IL Digital Fiction Festival è il primo festival italiano dedicato alle migliori fiction internazionale. A curare la direzione artistica Walter Iuzzolino, uno fra i maggiori esperti del settore, editor del canale britannico Channel 4 e ideatore del servizio di streaming Walter Present.
Si é conclusa anche la fase di selezione dei progetti per il bando SARABANDO 2015 (Summer Call).
Sono arrivati 51 progetti da tutta Italia, con richieste di finanziamento per oltre € 136.000,00.
I progetti che si é deciso di sostenere per questa call sono 18, per un totale di € 15.500,00.
Ricordiamo a tutti coloro che in questo giro non hanno ottenuto contributi che sarà possibile partecipare alle Call di Sarabando 2016.
Qui di seguito la lista dei progetti prescelti:
"Legati Stretti" - soggetto proponente: Igor Chierici (The Freaky Company)- € 500,00
"Selvaggi Liguri" - soggetto proponente: Paolo Rossi - € 300,00
"Bollezzumme" - soggetto proponente: Michele Capozzi - € 500,00
"Storia per un Teatro Vuoto" - soggetto proponente: Oleksandr Balagura - € 500,00
"L'Architetto di Urbino" - soggetto proponente: Emanuele Piccardo (Plug In) - € 1.500,00
"Uargh" - soggetto proponente: Circolo del Cinema Lamaca Gioconda - € 2.000,00
Sycamore Age "Monkey Mountain" - soggetto proponente: Erika Baruffaldi - € 500,00
"Verso Casa" - soggetto proponente: Metropolis Produzioni - € 1.000,00
"Chernobyl" - soggetto proponente: Duel Film - € 1.500,00
"La Strada" - soggetto proponente: Insightmedia Producing Center - € 1.000,00
"Blue Moon" - soggetto proponente: The View Studio - € 500,00
"Breathless" - soggetto proponente: Alessia Vignola - € 1.000,00 "Birds" - soggetto proponente: Alexandru Teodorescu - € 700,00 "L'Anomalia" - soggetto proponente: Luca Franco - € 2.000,00 "Essere Maschi. L'Altra Faccia della Questione Femminile" - soggetto proponente: Associazione Culturale Oblò - € 500,00 "Lo Spaccone Curativo" - soggetto proponente: Vittorio Roatta - € 500,00 "Il Coro della Cappella Musicale Pontificia Sistina a Genova" - soggetto proponente: Giovine Orchestra Genovese Onlus - € 500,00 "Tabarchini" - soggetto proponente: Habib Mestiri - € 500,00
Per ulteriori informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il Bando per i finanziamenti alle aziende creative di Cornigliano ("Creative Cornigliano") é stato prorogato al 21 settembre p.v., pertanto ci sono a disposizione più di 4 mesi per presentare nuove domande di partecipazione.
Il Bando, che ha una dotazione di 300.000 euro, è pubblicato al seguente link del sito del Comune di Genova:
Le aziende eleggibili sono quelle con sede a Videoporto e Villa Bombrini a Cornigliano (possono accedere ai fondi solo i soggetti iscritti alla Camera di Commercio: ditte individuali, cooperative, snc, srl, spa, ecc.).
Siamo a disposizione per ulteriori informazioni.
Si é conclusa la fase di selezione dei progetti per il bando SARABANDO 2015 (Winter Call).
Sono arrivati 44 progetti da tutta Italia, con richieste di finanziamento per oltre € 113.000,00.
Le proposte sono state in genere di buon livello ed é stato davvero difficile decidere quali progetti sostenere.
Ricordiamo a tutti coloro che in questo giro non hanno ottenuto contributi che sarà possibile partecipare alla Summer Call di Sarabando, prevista per giugno 2015.
Qui di seguito la lista dei progetti prescelti:
WIC-15-04 - "Marinai Spiaggiati" - soggetto proponente: Cinzia Bassani - € 1.000,00
WIC-15-06 - "Il Mare nel Bosco" - soggetto proponente: Giovanni Battista Buongirolami - € 1.000,00
WIC-15-10 - "La Stella Più Alta" - soggetto proponente: ABC Video di Ciro Abd El - € 1.500,00
WIC-15-12 - "Veleno" - soggetto proponente: Associazione Culturale Maodit - € 1.000,00
WIC-15-13 - "Fischia il Vento" - soggetto proponente: Associazione Culturale La Luna e Il Giglio - € 1.000,00
WIC-15-14 - "A Cup of Tea" - soggetto proponente: Alessio Ciancianaini - € 1.500,00
WIC-15-19 - "Cinque Terre, Un Uomo" - soggetto proponente: Christian Nicoletta - € 1.500,00
WIC-15-20 - "Rigorosamente Dissanguati da Vivi" - soggetto proponente: Davide Scovazzo - € 1.500,00
WIC-15-21 - "I Cavalli Selvaggi dell'Aveto" - soggetto proponente: Video Voyagers - € 1.200,00
WIC-15-24 - "A Fab Day's Night" - soggetto proponente: Elisabetta Ferrando - € 800,00
WIC-15-26 - "Un Venerdì da Beoni" - soggetto proponente: Sara Canepa - € 500,00
WIC-15-35 - "Avanzi di Balera" - soggetto proponente: Associazione Culturale La Fournaise - € 1.000,00
WIC-15-38 - "L'Imprevisto" - soggetto proponente: Davide Barabino - € 500,00
WIC-15-40 - "Dr. Genoa" - soggetto proponente: Luxmotion di Anna Luxardi - € 1.000,00
Per ulteriori informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il 3 novembre è diventato operativo il bando per finanziamenti agevolati per le imprese del Polo Aziende Creative di Cornigliano. Il Bando, finanziato dall'Assessorato Attività Produttive di concerto con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Genova, prevede finanziamenti agevolati per le aziende dell'industria creativa che operano (o che si stabiliranno nel periodo di validità del bando) nel Polo di Villa Bombrini gestito da Genova-Liguria Film Commission. Il meccanismo è molto semplice. Sono a disposizione delle aziende che presenteranno un piano di investimenti 300 mila euro in totale. I finanziamenti vanno da 10 a 50 mila euro per progetto e sono composti per il 10% da interventi a fondo perduto e per il 90% da finanziamenti a tasso dello 0.50% rimborsabili in 6 anni. Si possono finanziare acquisti di hardware, software, acquisti di diritti e licenze, produzione di materiali di presentazione per mercati e festival internazionali, inclusi teaser e trailers e altre voci di investimento come consulenze specialistiche che consentano alle aziende di fare un salto di qualità produttivo e organizzativo e di essere più competitive sul mercato nazionale e su quelli internazionali. Genova-Liguria Film Commission accompagnerà le aziende in tutti le fasi di formulazione del progetto con una professionista messa a disposizione gratuitamente. Il bando, che sarà aperto fino a maggio 2015, è scaricabile al seguente link:
http://www.comune.genova.it/sites/default/files/bando_creative_cornigliano_2014.pdf
La Giuria, presieduta dal regista e sceneggiatore genovese Giuliano Montaldo, ha scelto all’unanimità i seguenti progetti:
- Primo premio a Michele Vaccari – CAMALLO
- Secondo premio a Duccio Ricciardelli – PORTO SONORO
- Terzo premio a Enrico Sanna – TINO IL CONTAINERINO
E’ stata inoltre conferita un menzione speciale ai progetti di Lucio Basadonne e Giovanni Sanguineti.
Visualizza qui il Verbale della sessione di Giuria
Alla luce del successo del Concorso e del gran numero di idee pervenute -oltre le nostre migliori aspettative- comunichiamo ai partecipanti che
la data di pubblicazione della graduatoria viene posticipata al giorno 10 ottobre c.a. per consentire alla Giuria un'attenta valutazione di tutti i progetti.
Aperto il Bando di Concorso "PORTI - PORTS ET IDENTITÉ" per l'ideazione di cortometraggi che promuovano la civiltà marinara e affermino il ruolo del porto nel definire l’identità culturale delle città.
Scarica i documenti
Bando di Concorso | Modulo di Iscrizione | Progetto PORTI (Ita) | Project PORTI (Fra)
Per informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.